I capelli grassi, per l’uomo in particolar modo, rappresentano un problema molto fastidioso. Chi non porta i capelli lunghi e non ha la possibilità di legarli, si ritroverà a lavarli fin troppo spesso, magari con prodotti aggressivi che vanno a seccare la cute e provocare forfora. I capelli grassi devono quindi essere trattati con prodotti adeguati, sufficientemente delicati e adatti all’uso frequente. L’Italiano Parrucchieri vi spiega come prendervi cura della vostra chioma nel caso in cui soffriate di una produzione eccessiva di sebo.
I capelli grassi, nell’uomo così come nella donna, danno vita ad una serie di problematiche legate non soltanto all’estetica. Una cute grassa, infatti, può infiammarsi ed evolvere in disturbi decisamente più fastidiosi, se non addirittura in esiti patologici. La seborrea (così è definita la produzione anomala di secrezioni sebacee), può talvolta provocare un’ostruzione dei follicoli, ostacolando la crescita capillare e causando prurito e dolore. L’eccesso di sebo, inoltre, può favorire l’emanazione di cattivi odori, creando situazioni di grande imbarazzo e influenzando negativamente la vita di chi ne soffre. Il problema dei capelli grassi è molto diffuso, ma spesso sottovalutato: talvolta, con la convinzione di poter risolvere tutto con uno shampoo dall’azione un po’ più energica, si va ad agire sul cuoio capelluto in maniera aggressiva.
Per l’uomo coi capelli corti, la cute grassa può essere un problema difficile da nascondere. Indagare sulle cause dei capelli grassi è il primo passo da compiere per la risoluzione di questa fastidiosa problematica. È poi possibile prendere alcuni accorgimenti, cercando però di non ricorrere a metodi aggressivi o potenzialmente dannosi per cute e chioma. Il consiglio è di lavare i capelli una volta al giorno con uno shampoo sebo-equilibrante delicato, adatto ai lavaggi frequenti: in questo modo il cuoio capelluto avrà modo di alleggerirsi dal sebo e respirare. Successivamente sarà necessario utilizzare una maschera astringente e purificante, possibilmente ad azione antisettica per uccidere i batteri che possono provocare infezioni. È infine opportuno evitare l’esposizione prolungata al calore del phon, che fluidifica il sebo aumentandone la produzione.
Come Evitare La Comparsa Della Forfora
Tagli di capelli lunghi: perché scalarli 27 Maggio 2022 Differenza tra pedicure estetica e curativa 16 Maggio 2022 Codino uomo: a chi sta davvero bene? 3 Maggio 2022 Trattamenti estetici per dimagrire 26 Aprile 2022 Tagli di capelli maschili di tendenza 10 Aprile 2022
Copyright 2017 L'Italiano Srl Parrucchieri Uomo | P.iva 07474550964 | Tutti i diritti riservati | Capitale Soc. euro 10.000 i.v. | REA di Milano: 1961262 | Powered by Key-OneTalvolta, i capelli tendono a sporcarsi molto facilmente, risultando unti e poco gradevoli sia alla vista che al tatto. Generalmente, la causa dei capelli grassi è l’eccessiva produzione di sebo che si deposita sui capelli e sul cuoio capelluto.
L’olio prodotto dalle ghiandole sebacee tende non solo a depositarsi sui capelli, ma a trattenere sulla testa le cellule morte del cuoio capelluto, nonché residui di sporco con cui i nostri capelli vengono a contatto quotidianamente.
Capelli Fini Uomo: Rimedi E Prodotti
Quando la cute grassa presenta un aspetto untuoso, i capelli hanno un colorito più scuro del normale e talvolta creano sia problemi di cattivo odore, sia difficoltà a mantenere pieghe e acconciature, con molta probabilità, siamo di fronte a un caso di capelli grassi.
Il sebo, tuttavia, non è il diretto responsabile di questa condizione; in situazioni ormonali normali, infatti, ha la funzione di lubrificare i capelli, donando una fisiologica protezione e schermandoli da agenti esterni. Nei casi in cui la sua produzione diventa eccessiva, però, si può determinare il problema dei capelli grassi.
Generalmente, la sensazione di capelli unti e tutti i disagi ad essa connessi derivano non tanto da una produzione eccessiva di sebo, quanto dalla sua liquefazione: se diventa più fluido del normale, si diffonde rapidamente dalla cute lungo tutta la lunghezza dei capelli, andando ad intensificare l’effetto capelli unti, poco gradevole sia da un punto di vista estetico che igienico.
Antica Erboristeria Shampoo Ortica 250ml
Nel caso di squilibri ormonali e genetici, il problema si presenta a livello delle ghiandole sebacee che reagiscono con un’eccessiva produzione di sebo, causando talvolta condizioni patologiche come la dermatite seborroica.
Non solo, anche cause esterne come fumo e inquinamento atmosferico contribuiscono alla comparsa dei capelli grassi, andando ad aggravare alcuni casi di seborrea. In particolare, polveri sottili e smog vengono trattenuti dai capelli e vanno a depositarsi sul cuoio capelluto, provocando un’irritazione e minando il benessere del naturale film idrolipidico della pelle.
Anche le nostre abitudini alimentari possono influire negativamente sulla salute dei capelli: una dieta ricca di carboidrati raffinati, di cibi fritti o troppo grassi induce processi ormonali e di scarto delle tossine più lenti, con un conseguente aumento della produzione di olio sulla pelle.
Cheratina Per Capelli: Trattamento Lisciante Fai Da Te
Infine, l’uso improprio di detergenti per l’igiene del cuoio capelluto eccessivamente aggressivi per il pH cutaneo può causare più danni che benefici. Alcuni prodotti, infatti, tendono a rimuovere completamente il sebo dal cuoio capelluto, privandolo così della sua naturale protezione ed esponendolo alle aggressioni di agenti esterni.
Il trattamento più semplice per contrastare tale problematica si basa su lavaggi delicati e frequenti con olio shampoo detergenti non schiumogeni, meglio se specifici per capelli grassi, che operano nel rispetto della cute.
Nonostante per lungo tempo si sia ritenuto che lavarsi la testa tutti i giorni fosse dannoso per cute e capelli, oggi i dermatologi ribaltano completamente questa credenza: quando la chioma risulta pesante, spenta e “unta”, a causa di una produzione eccessiva di sebo, la detersione frequente con cadenza anche quotidiana è necessaria.
Forfora Grassa E Secca Nei Capelli: Shampoo E Altri Rimedi
I lavaggi ricorrenti non sono di per sé dannosi per la struttura del capello, ma non vanno utilizzati detergenti troppo aggressivi che possono sfaldarlo e indebolirlo. Meglio optare quindi per shampoo delicati, con un pH neutro o specifici per capelli grassi.
Occorre utilizzare shampoo sebonormalizzanti, seboaffini e dermopurificanti per evitare di rimuovere troppo sebo dalla superficie dei capelli e dal cuoio capelluto, privandoli del loro fisiologico film idrolipidico che rappresenta la loro unica protezione naturale.
L’importante è risciacquare bene i capelli, per evitare che rimangano residui di detergente sulle radici e sulle punte, che appesantiscono ulteriormente la chioma asciutta.
Cura Dei Capelli Ricci: 10 Prodotti Per Un Risultato Impeccabile
Altro passaggio fondamentale: applicare il balsamo solo sulle lunghezze e sulle punte, evitando accuratamente la base dei capelli. Questo passaggio è molto utile per proteggere la chioma da eventuali danni atmosferici e meccanici.
Per quanto riguarda l’asciugatura, è bene mantenere una certa distanza tra il phon e la testa – idealmente almeno 20 centimetri – alternando getti d’aria calda ad aria più tiepida. In questo modo, il cuoio capelluto non verrà eccessivamente riscaldato, causando la fluidificazione del sebo.
Come abbiamo visto, dunque, possono bastare poche semplici accortezze per far fronte al problema dei capelli grassi o per migliorare anche dall’esterno una condizione clinica come la dermatite seborroica.
Capelli Grassi E Unti: Cause E Trattamento
Seguire una dieta sana e bilanciata, limitare il fumo e altre sostanze dannose, e prendersi cura dei capelli con prodotti delicati, che operano nel rispetto del naturale equilibrio della cute, possono essere la soluzione più efficace al problema!Quello dei capelli grassi è un problema abbastanza diffuso che riguarda indistintamente sia l’universo maschile che quello femminile. Chi ha i capelli grassi si trova spesso nella condizione di avere capelli unti, appiccicaticci ed apparentemente sporchi. Questo capita anche poco tempo dopo averli lavati.
Ma qual è la causa di questo problema e quali sono i rimedi ? Nel nostro cuoio capelluto, oltre alle radici dei capelli, vi sono anche delle ghiandole sebacee.
Queste producono una sostanza grassa che prende il nome di sebo e che ha la funzione di proteggere i capelli dagli agenti atmosferici mantenendoli lubrificati ed idratati.
Migliori Tagli Capelli Sottili Uomo
Il problema nasce quando le ghiandole sebacee cominciano a produrre sebo in eccesso che si deposita sul cuoio capelluto e sui capelli. Si altera così l’equilibrio naturale che mantiene i capelli in salute. Nei casi più gravi il sebo può ostruire le ghiandole pilifere provocando la caduta dei capelli.
La produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee è regolata e controllata a livello ormonale. Un’ eccessiva produzione di sebo può anche essere dovuta a fattori genetici e quindi ereditari.
Diversamente, la causa può essere ricercata in fattori esterni come l’eccessivo stress, uno stile alimentare errato oppure la causa può essere dovuta all’impiego (frequente) di shampoo o gel di cattiva qualità.
Cute E Capelli Grassi
In caso di capelli grassi il primo dei rimedi consiste nel lavarli frequentemente. Ovviamente in questo caso bisogna fare attenzione e non utilizzare shampoo aggressivi che potrebbero avere l’effetto contrario a quello desiderato.
Per lavare i capelli molto spesso bisogna utilizzare shampoo delicati che abbiano un’ azione sebo-equilibrante. Bisogna quindi evitare prodotti che contengono proteine o integratori di sostanze grasse come gli oli.
Tra i rimedi per contrastare i capelli grassi è molto consigliato l’impiego di uno shampoo a base di aloe vera. L’aloe elimina il sebo in maniera molto delicata ed evita così di scatenarne una produzione eccessiva.
Un Uomo Dai Capelli Rossi Grasso Tiene L'acqua E Un Dolce Immagine Stock
Anche fare attenzione a come ci si asciuga i capelli può rappresentare un rimedio ai capelli grassi. Infatti se il phon viene tenuto troppo vicino al cuoio capelluto ad una temperatura troppo alta, può stimolare in modo negativo la produzione di sebo. Il troppo caldo può anche rendere il sebo più liquido con spiacevoli conseguenze per i capelli.
La stessa cosa può capitare con l’acqua troppo calda per cui meglio lavare i capelli con acqua tiepida e sciacquarli con quella fredda. Anche i balsami sono da evitare in caso
0 Response to "Capelli Grassi Uomo Yahoo"
Posting Komentar